Linee di orientamento ministeriali per la prevenzione e di contrasto del Bullismo e Cyberbullismo – aggiornamento 2021.
Si pubblicano, per la più ampia diffusione, per opportuna conoscenza e per gli adempimenti collegiali e individuali di competenza delle docenti e dei docenti.
Ministero dell’Istruzione
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
CREMONA UNO
SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CON INDIRIZZO MUSICALE
Via Gioconda, n. 1 – 26100 CREMONA (CR) – Tel: 0372 28228
E-mail: CRIC82100Q@ISTRUZIONE.IT – PEC: CRIC82100Q@PEC.ISTRUZIONE.IT
Prot. n. 799/A1 Cremona, 19 febbraio 2021
– Alle insegnanti, agli insegnanti in servizio presso le scuole dipendenti dall’Istituto
e, p. c. – Ai genitori e ai tutori delle alunne e degli alunni frequentanti le scuole dell’infanzia, le scuole primarie e la scuola secondaria di primo grado dipendenti dall’Istituto
Oggetto: Linee di orientamento ministeriali per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo – aggiornamento 2021.
Con la presente, si rendono note, in allegato, per opportuna conoscenza e per le successive iniziative di competenza, le “LINEE DI ORIENTAMENTO per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo”, predisposte dal Ministero dell’Istruzione.
Il documento ha lo scopo di dare continuità alle Linee di Orientamento emanate nell’ ottobre 2017, che recepiscono le integrazioni e le modifiche necessarie previste dagli interventi normativi, con particolare riferimento alle innovazioni introdotte dalla Legge 29 maggio 2017, n. 71, recante “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”, esso è strumento flessibile e suscettibile di aggiornamenti biennali.
Il Ministero dell’Istruzione è impegnato da alcuni anni nell’approfondimento delle strategie di prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo e del cyberbullismo nella comunità scolastica, proprio al fine di intercettare e arginare comportamenti a rischio, temi particolarmente delicati, se si considera il contesto reso ancora più complesso dall’emergenza pandemica e dalle conseguenti condizioni di isolamento.
L’intento delle linee guida è quello consentire ai dirigenti, docenti ed operatori scolastici di comprendere, ridurre e contrastare i fenomeni negativi che colpiscono gli studenti, ricorrendo a sollecitazioni e strumenti talora di comprovata evidenza scientifica.
Le Linee di Orientamento 2021 – in continuità con il documento del 2017 e nel richiamo degli interventi prefigurati nella citata L. 71/2017 – nel rispetto del principio di autonomia organizzativo didattica delle istituzioni scolastiche, possono essere un agevole strumento di lavoro per tutti gli operatori del mondo della scuola e della sanità e per quanti, a vario titolo, si trovano a dover affrontare le problematiche afferenti al disagio giovanile che, molto spesso, si manifesta attraverso episodi di bullismo e cyberbullismo.
La presente nota viene pubblicata, per notifica individuale, anche in area riservata – sezione Circolari, accessibile e visibile al solo personale docente in servizio presso l’Istituto.
É richiesta la firma obbligatoria on line, per avvenuta notifica, per ricevuta e avvenuta lettura entro il termine perentorio di venerdì 26 febbraio 2021.
Il Dirigente scolastico
(Dottor Piergiorgio Poli)
*Piergiorgio Poli
*Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi e per gli effetti dell’art 3, comma 2, del decreto legislativo n. 39/93
Allegati:
Nota ministeriale prot. 482 del 18 febbraio 2021
Linee di orientamento per la prevenzione e di contrasto dei fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo.
PP/sm
Responsabile del procedimento: Dott. Piergiorgio Poli
Addetto al procedimento: ass. amm.vo Signora Stefania Maini
Per informazioni rivolgersi al numero 0372 28228
Email: segreteriaaffarigenerali@iccremonauno.it